HACCP-Responsabile industria Alimentare - (60,00€)
Presentazione sintetica
Regione |
Lazio |
Modalità |
On Line |
Durata |
20 ore |
Verifica finale |
Test |
Prezzo |
60,00 iva esclusa |
E' questo il corso adatto alle tue esigenze?
Procedura di prenotazione
- "Prenota Ora" per ricevere le credenziali |
- Accedi e segui le lezioni on line |
- Esegui il TEST finale |
- Dopo il test effettua il pagamento |
- Ricevi l'attestato |

Corso HACCP Lazio – Responsabile Industria Alimentare
Durata: 20 ore
Modalità: e-Learning
Normativa: CE 852/04 – D.G.Regione Lazio 825 del 03/11/2009 corretta dall`ordinanza TAR LAZIO 900/2010.
Destinatari
- Titolari / Responsabili / Addetti di imprese che svolgono il ruolo di controllo e assicurazione della qualità.
- Operatori del settore alimentare con ruolo di responsabile e/o controllo della qualità.
- Personale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore e del processo.
Descrizione
Il corso è rivolto a Titolari/Responsabili/Addetti di imprese che svolgono il ruolo di controllo e assicurazione della qualità dell’industria alimentare e si effettua in sostituzione dell’ex libretto sanitario. Inoltre si rivolge a d Operatori del settore alimentare con ruolo di responsabile e/o controllo della qualità e a Personale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore e del processo.
Il percorso formativo è previsto in tutte le aziende che conservano, commerciano, producono e manipolano alimenti e bevande secondo quanto previsto dai Regolamenti Europei 852/04 e 178/02.
Obiettivi
Fornire al Responsabile dell'Industria Alimentare (RIA) gli approfondimenti e aggiornamenti necessari a definire il ruolo e la responsabilità del nella gestione della sicurezza alimentare in azienda e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza e igiene.
Programma
- Sistema HACCP (compiti e funzioni);
- Importanza del controllo visivo;
- Importanza della verifica della merce immagazzinata e importanza della sua rotazione;
- Norme igieniche basilari per la lotta agli insetti e ai roditori;
- Valutazione e controllo delle temperature e del microclima;
- Argomenti di microbiologia alimentare;
- Nozioni di chimica merceologica, di chimica e di fisica;
- Igiene delle strutture delle attrezzature, di igiene personale;
- Approfondimenti sul quadro normativo;
- Gestione delle risorse umane;
- Relazione con i vari soggetti coinvolti nel processo alimentare.
Aggiornamenti necessari
La normativa della regione Lazio non richiede una periodicità specifica per gli aggiornamenti ma in particolare qualora fossero apportate modifiche del ciclo produttivo, degli impianti e/o della normativa vigente